Rassegne
La cerimonia degli Oscar del prossimo 25 Aprile sarà la prima a svolgersi in tempi di pandemia. A partire dal 14 Aprile, attraverso MioCinema vi accompagnamo verso questa strana edizione dell’evento più prestigioso dell’industria cinematografica proponendo una selezione di 11 titoli premiati nella categoria del Miglior Film Straniero. Una raccolta di titoli dell’ultimo trentennio provenienti da Europa, Medio Oriente, Giappone, America Latina, nel segno della qualità e della multiculturalità. E un doveroso omaggio a Elio Petri, a 50 anni dall’uscita nelle sale del suo film più discusso.

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1971)
Il pranzo di Babette (1988)
Mare dentro (2005)
Departures (2009)
Il segreto dei suoi occhi (2010)
In un momdo migliore (2011)
Una separazione (2012)
Amour (2013)
Ida (2015)
Il cliente (2017)
Una donna fantastica (2018)

MioCinema rende omaggio a Silvano Agosti, regista, produttore, scrittore, poeta e fondatore del cinema romano Azzurro Scipioni
Da più di cinquant’anni ha fatto vivere il cinema d’autore, con il desiderio di offrire al pubblico un cinema sempre di qualità, attento e accurato, nei suoi 39 anni di attività l’Azzurro Scipioni di Silvano Agosti ha aperto le porte a tutti gli appassionati di cinema.
MioCinema propone una selezione di dieci titoli di cui Silvano Agosti ha firmato la regia, tra lungometraggi e documentari, dal film d’esordio Il giardino delle delizie, entrato a far parte dei dieci migliori film dell’anno all’Expo di Montréal del 1967, con le musiche di Ennio Morricone, al più recente documentario Ora e sempre riprendiamoci la vita.
Lo speciale sarà presentato al pubblico di MioCinema il 6 aprile alle 20.30 dal regista Gianni Amelio in una conversazione con Silvano Agosti.
I titoli della rassegna
Il giardino delle delizie (1967)
N.P. – Il segreto (1971)
Nel più alto dei cieli (1977)
Quartiere (1987)
Uova di garofano (1992)
L’uomo proiettile (1995)
Il fascino dell’impossibile (doc 2015)
La ragion pura (2001)
La seconda ombra (2000)
Ora e sempre riprendiamoci la vita (doc 2018)

I TITOLI DELLA RASSEGNA
La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti (2019)
Zanna Bianca di Alexandre Espigares (2018)
Fireworks di Akiyuki Shinbō (2017)
Racconti di Parvana di Nora Twomey (2017)
La mia vita da zucchina di Claude Barras (2016)
La tartaruga rossa di Michaël Dudok de Wit (2016)
The Boy and the Beast di Mamoru Hosoda (2015)
L’arte della felicità di Alessandro Rak (2013)
Valzer con Bashir di Ari Folman (2008)
Persepolis di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud (2007)
Azur e Asmar di Michel Ocelot (2006)

Foxtrot – La danza del destino di Samuel Maoz (2017)
Una settimana e un giorno di Asaph Polonsky (2016)
La casa delle estati lontane di Shirel Amitay (2014)
Viviane di Ronit Elkabetz, Shlomi Elkabetz (2014)
La sposa promessa di Rama Burshtein (2012)
Lebanon di Samuel Maoz (2009)
Il giardino di limoni di Eran Riklis (2008)
Valzer con Bashir di Ari Folman (2008)
La banda di Eran Kolirin (2007)
Matrimonio tardivo di Dover Koshashvili (2001)

La fattoria dei nostri sogni di John Chester (2018)
Mr. Long di Sabu (II) (2017)
Sieranevada di Cristi Puiu (2016)
Le ricette della signora Toku di Naomi Kawase (2015)
Quando l’Italia mangiava in bianco e nero di Andrea Gropplero (2015)
La cuoca del presidente di Christian Vincent (2012)
Emotivi anonimi di Jean-Pierre Améris (2010)
Una stella in cucina di Dilip Mehta (2009)
Soul Kitchen di Fatih Akin (2009)
Cous Cous di Abdellatif Kechiche (2007)
La cena di Ettore Scola (1998)
Il pranzo di Babette di Gabriel Axel (1987)
_________________________________________________________________________________________

Se questo è amore regia di Maya Sarfaty (2021)
Hans Werner Henze: la musica, l’amicizia, il gioco regia di Nina Di Majo (2016)
Il viaggio di Fanny regia di Lola Doillon (2016)
The Eichmann Show – il processo del secolo regia di Paul Andrew Williams (2015)
La poesia spezzata – Zuzanna Ginczanka 1917-1944 regia di Mary Mirka Milo (2014)
Una volta nella vita regia di Marie-Castille Mention-Schaar (2014)
La chiave di Sara regia di Gilles Paquet-Brenner (2010)
Aushwitz 2006 regia di Saverio Costanzo (2007)
_________________________________________________________________________________________

Io, Daniel Blake (2016)
Jimmy’s Hall (2014)
La parte degli angeli (2012)
L’altra verità (2010)
Il mio amico Eric (2009)
In questo mondo libero (2007)
Il vento che accarezza l’erba (2006)
Un bacio appassionato (2004)
Sweet Sixteen (2002)
Paul Mick e gli altri (2001)
Bread And Roses (2000)
My Name Is Joe (1998)
Terra e libertà (1995)
_________________________________________________________________________________________

Juliet Naked – Tutta un’altra musica di Jesse Peretz (2018)
La truffa dei Logan di Steven Soderbergh (2017)
Florence di Stephen Frears (2016)
Sing Street di John Carney (2016)
È arrivata mia figlia di Anna Muylaert (2015)
Gigolò per caso di John Turturro (2013)
Moonrise Kingdom di Wes Anderson (2012)
Racconto di Natale di Arnaud Desplechin (2008)
Il mio miglior amico di Patrice Leconte (2006)
Banchetto di nozze di Ang Lee (1993)
_________________________________________________________________________________________

Undine – Un amore per sempre di Christian Petzold (2020)
La donna elettrica di Benedikt Erlingsson (2018)
Sami Blood di Amanda Kernell (2016)
Vi presento Toni Erdmann di Maren Ade (2016)
Mustang di Deniz Gamze Ergüven (2015)
Ida di Pawel Pawlikowski (2013)
Alabama Monroe – Una storia d’amore di Felix Van Groeningen (2012)
Io sono li di Andrea Segre (2011)
Le nevi del Kilimangiaro di Robert Guédiguian (2011)
Welcome di Philippe Lioret (2009)
Il matrimonio di Lorna di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne (2008)
Ai confini del Paradiso di Fatih Akin (2007)
_________________________________________________________________________________________

In viaggio verso un sogno di Tyler Nilson, Michael Schwartz (2019)
Tutti in piedi di Franck Dubosc (2018)
In viaggio con Adele di Alessandro Capitano (2018)
Don’t Worry di Gus Van Sant (2018)
Non ci resta che vincere di Javier Fesser (2018)
La famiglia Belier di Eric Lartigau (2014)
Lo scafandro e la farfalla di Julian Schnabel, Laura Obiols (2007)
Il matrimonio di Tuya di Quan’an Wang (2006)
Mare dentro di Alejandro Amenabar (2004)
Sulle mie labbra di Jacques Audiard (2001)
_________________________________________________________________________________________

La battaglia di Algeri regia di Gillo Pontecorvo (1966)
Il raggio verde regia di Éric Rohmer (1986)
Monsoon Wedding – Matrimonio indiano regia di Mira Nair (2001)
Magdalene regia di Peter Mullan (2002)
Il ritorno regia di Andrej Zvjagincev (2003)
Il segreto di Vera Drake regia di Mike Leigh (2004)
I segreti di Brokeback Mountain regia di Ang Lee (2005)
Still life regia di Jia Zhangke (2006)
Lussuria – seduzione e tradimento regia di Ang Lee (2007)
The Wrestler regia di Darren Aronofsky (2008)
Lebanon regia di Samuel Maoz (2009)
Faust regia di Aleksander Sokurov (2011)
Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza regia di Roy Andersson (2014)
The Woman Who Left – La donna che se ne è andata regia di Lav Diaz (2016)
_________________________________________________________________________________________